Data evento esposta
4 luglio 2024
Luogo evento
Aula Consiliare, Consiglio Regionale Puglia Via Giovanni Gentile, 52 - Bari
L'evento è organizzato nell’ambito delle attività del progetto di collaborazione tra il Consiglio regionale della Puglia e l’Università di Foggia: Analisi e supporto alle politiche pubbliche in materia di Diritti e Libertà, Welfare.
Con il Patrocinio di:
- Dottorato Nazionale per la P.A. - Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
- SISDiC Puglia
Ore 10:00
Saluti Istituzionali
- Loredana Capone - Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
- Ludovico Abbaticchio - Garante dei diritti del Minore della Regione Puglia
- Pietro Rossi - Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà della Regione Puglia
- Antonio Giampietro - Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia
- Vincenzo Tondi della Mura - Coordinatore Dottorato Nazionale per la P.A. - Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
Ore 11.00
Introducono
- Carmela Robustella -Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Foggia
- Marco Giannotta -Unità di collegamento, Progetto di collaborazione UniFG - Regione Puglia
“Cenni sulle attività svolte”
Presiede
- Manolita Francesca - Università di Foggia
Relazionano
- Francesca Scionti - Università di Foggia
“Antropologia del welfare: sfide e opportunità” - Michela Petrachi - Università di Parma
"Attuazione controfunzionale degli strumenti di welfare” - Luigi Follieri - Università di Foggia
“Impatto sul welfare della rinuncia alla proprietà immobiliare” - Marco Galli- Università di Foggia
“Ricadute disfunzionali degli incentivi fiscali sugli immobili” - Francesco Perone - Avvocato, giurista d’impresa
“Conciliazione e ADR obbligatorie a tutela dei servizi essenziali: limiti applicativi e rischi di sistema”
Interventi Programmati
- Rossella Rispoli - Dottoranda DIN Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
“Co-gestione e co-programmazione in Francia” - Valentina Romano - Direttore Dipartimento Welfare, Regione Puglia
“Coprogrammazione e coprogettazione dei servizi sociali in Puglia” - Elisabetta Mafrolla - Università di Foggia
“Catalizzatori di sostenibilità nelle organizzazioni non profit: merito creditizio e finanza agevolata” - Giuseppe Musicco - Direttore ad interim, Corecom Puglia
“Esperienze di ADR nel campo delle comunicazioni elettroniche” - Michele Chieco - Funzionario E.Q., Consiglio regionale della Puglia
“Cooperazione tra soggetti pubblici per fini sociali”
Riflessioni conclusive
- Marco Musella - Università Federico II di Napoli
“Come ripartire per un welfare a servizio dello sviluppo”
Segreteria organizzativa
Jlenia De Tullio - Dottoranda Università di Foggia - jlenia.detullio@unifg.it
L'evento potrà essere seguito online sulla piattaforma "WeOn" del Consiglio regionale della Puglia
Document