Il Programma Erasmus+ Teaching e Training staff mobility offre ai docenti in senso ampio (da ricercatori a professori, incluso quelli a contratto) la possibilità di svolgere un periodo di insegnamento o di formazione all’estero presso uno o più Istituti di Istruzione Superiore che siano titolari di Erasmus Charter for Higher Education. L’obiettivo è di mettere a frutto le proprie competenze e di acquisirne delle altre, con effetti positivi sulla professionalità del singolo e a beneficio dell’intera organizzazione sia di provenienza che di destinazione.
- Prof.ssa Carmela Robustella, PO di Diritto dell'economia
Periodo: dal 27 al 31 Luglio 2024
Presso: Universidad De Sivilla
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof. Pierpaolo Magliocca, PA di Economia e gestione delle imprese
Periodo: dal 19 al 31 Luglio 2024
Presso: Uniwersytet Ekonomiczny w Krakowie
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof. Antonio Corvino, PO di Economia Aziendale
Periodo: 1 al 9 Luglio2024
Presso: Universitat Internacional Valenciana-Valencian International University
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof.ssa Elisabetta Mafrolla, PA di Economia Aziendale
Periodo: dal 1 al 5 Luglio 2024
Presso: Universidade Nova De Lisboa
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof. Pierpaolo Magliocca, PA di Economia e gestione delle imprese
Periodo: dal 1 al 5 Luglio 2024
Presso: Universidade Nova De Lisboa
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof.ssa Roberta Sisto, PO di Economia ed estimo rurale
Periodo: dal 1 al 7 Luglio 2024
Presso: Universitat Internacional Valenciana-Valencian International University
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof.ssa Caterina De Lucia, PA di Politica Economica
Periodo: dal 20 al 24 Maggio 2024
Presso: Istituto Politecnico De Leiria
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
- Prof. Alessandro Muscio, PO di Economia Applicata
Periodo: 15 al 21 Marzo 2024
Presso: Universitat Politecnica De Valencia
Tipologia: mobilità ai fini di formazione
Il Programma Erasmus+ Staff Training prevede anche per il personale tecnico amministrativo una tipologia di mobilità riservata che consente di usufruire di un periodo di formazione all'estero presso uno o più Istituti di Istruzione Superiore che siano titolari di Erasmus Charter for Higher Education. Essa si configura come attività che può esplicarsi attraverso la partecipazione a seminari e/o corsi, nonché attraverso il confronto operativo nelle attività oggetto del piano di lavoro concordato.
Maria Assunta Pellegrino
Periodo: 12 - 18 maggio 2024
Presso: Università di Siviglia - International Staff training week
Tipologia: Training staff mobility- Francesca Tozzi
Periodo: 12 - 18 maggio 2024
Presso: Università di Siviglia - International Staff training week
Tipologia: Training staff mobility
- Michela Rignanese
Periodo: 12 - 18 maggio 2024
Presso: Università di Siviglia - International Staff training week
Tipologia: Training staff mobility
Il Programma Erasmus+ permette agli studenti di trascorrere un periodo di studi presso una Università di uno dei Paesi partecipanti al Programma, che abbia firmato un accordo bilaterale con l’Università di Foggia. Esso consente, quindi, di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere sistemi di istruzione superiore diversi dal nostro, di perfezionare la conoscenza di almeno un'altra lingua e di incontrare giovani di altri Paesi, partecipando così attivamente alla costruzione di un'Europa sempre più unita.
Outgoing Scienze Sociali
a.a. 2024-25
0 studenti
a.a. 2023-24
0 studenti
Naviga la sezione
Servizio Relazioni Internazionali-Erasmus
Via Gramsci 89/91 - IV piano
relint@unifg.it
Settore Relazioni Internazionali
Via Gramsci 89/91 - I piano
Tel. 0881 338378 - 531
erasmus@unifg.it