Accoglienza
L'Università di Foggia, attraverso la consulenza di personale qualificato offre allo studente un supporto utile per maturare una scelta di studio più consapevole, orientata da una migliore individuazione delle attitudini e degli interessi personali oltre a garantire un sostegno per superare le eventuali difficoltà legate all' inserimento nella comunità universitaria. L'attività di accoglienza, rivolta a tutti coloro che si apprestano ad entrare a far parte della comunità unifg offre una consulenza a 360° (in presenza e on-line) con una particolare attenzione all’offerta formativa, ai servizi di Ateneo; alle procedure relative all’immatricolazione e all' iscrizione.
Orientamento itinerante
L'ateneo organizza presso gli istituti di istruzione secondaria che ne facciano richiesta degli incontri di orientamento per illustrare l’offerta didattica con particolare riferimento all'ordinamento degli studi e agli sbocchi professionali, i servizi rivolti agli studenti e sui vari benefici (borse di studio, esoneri dalle tasse, ecc.). Inoltre, l'attività di orientamento itinerante prevede la partecipazione a fiere e manifestazioni tematiche organizzate a livello nazionale e internazionale.
Corsi di preparazione per la verifica della preparazione iniziale (V.P.I.)
L'Università degli Studi di Foggia organizza dei Corsi finalizzati alla verifica della preparazione iniziale dello studente per l’accesso a qualsiasi Corso di Laurea ad accesso libero secondo il D.M. 270/2004.
Servizi
Il nostro Dipartimento offre differenti tipologie di tutorato:
- Tutorato informativo: tenuto da tutor informativi che offrono chiarimenti e informazioni su corsi di studio, immatricolazioni, crediti formativi, riconoscimenti, trasferimenti ecc.
- Tutorato disciplinare: tenuto da un docente o da un ricercatore per chiarimenti ed approfondimenti sulle discipline e i contenuti d’esame.
É possibile concordare direttamente con i tutor un appuntamento, in presenza o online, scrivendo una mail a: tutordiss@unifg.it.
L'incontro potrà svolgersi in presenza o a distanza su piattaforma e-learning, nella stanza virtuale DISS.
Sportello tutorato online giugno 2025:
20 giugno, ore 16.00-19.00
26 giugno, ore 16.00-19.00
30 giugno, ore 16.00-19.00
Sportello tutorato online di luglio 2025:
7 luglio, ore 16.00-19.00
8 luglio, ore 16.00-19.00
9 luglio, ore 16.00-19.00
14 luglio, ore 16.00-19.00
15 luglio, ore 16.00-19.00
17 luglio, ore 16.00-19.00
18 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
21 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
22 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
23 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
24 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
25 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
28 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
29 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
30 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
31 luglio, ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30
Sportello Tutorato in presenza di luglio 2025:
17 luglio, ore 9.30-12.30
Sportello tutorato online di agosto 2025:
20 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
21 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
22 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
25 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
26 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
27 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
28 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
29 agosto, ore 9.30-12.30 e 14.30-19.00
Naviga la sezione
- Delegato all'Orientamento
Prof.ssa Wanda Nocerino
Prof.ssa Antonella Tedeschi
Prof.ssa Antonia Rosa Gurrieri