Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale

L'affido specialistico (detto anche professionale) costituisce un terzo polo di offerta che si affianca all'affidamento tradizionale intrafamiliare o eterofamiliare e a quello in comunità. Si tratta, in particolare, di un intervento temporaneo di aiuto e di sostegno in favore di un minore e della sua famiglia d'origine, che non è in grado di rispondere ai bisogni dello stesso. In siffatte circostanze, si rende necessario un allontanamento del minore dal contesto familiare disfunzionale, per una durata non superiore a anni due/tre, e l’adesione della famiglia d'origine ad un percorso riabilitativo coadiuvata da un tutor.

Il Corso – rivolto a assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, educatori, avvocati, mediatori, giudici minorili e a quanti sono impegnati nell’ambito dell’affido familiare e della tutela del minore- ha lo scopo di fornire competenze necessarie per formare professionisti specializzati nella protezione giuridica, sociale e psicologica del minore. In particolare, l’obiettivo del corso di formazione è:

  • informare e formare potenziali affidatari rispetto all’impegno di un affido professionale;
  •  promuovere una consapevolezza responsabile delle finalità dell’affido e delle problematiche che le coppie o i singoli potrebbero riscontrare;
  • acquisire una metodologia del processo di affido e del lavoro di rete per l’espletamento di interventi di tutela in favore di minori;
  •  migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali;
  • favorire un canale di comunicazione tra i vari territori;
  • promuovere benessere.

Le figure professionali che il corso intende formare sono le seguenti:

  • referente per progetti di affido specialistico;
  • tutor nel trattamento rieducativo e riabilitativo;
  • supervisore nel processo di cambiamento determinato dalla messa in opera del progetto stesso curatore/tutore del minore.

Per l'iscrizione al corso si rinvia al link 

Per info rivolgersi al Dott. Giovanni Lo Greco

 

INFORMAZIONI SULL'INIZIO DEL CORSO:
Le lezioni inizieranno il 4 aprile 2025
Le lezioni si terranno prevalentemente da remoto ad eccezione delle attività laboratoriali e dei moduli 6-8-10-12, che necessitano di attività pratiche e che, quindi, verranno erogate in presenza.

Le lezioni del corso saranno programmate con  cadenza settimanale e si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Il calendario  delle lezioni sarà pubblicato al termine dell'espletamento delle procedure di iscrizione