14 dicembre
12 dicembre
8 dicembre
4 dicembre
29 novembre
- La rinuncia alla proprietà immobiliare: una prospettiva interdisciplinare
28 novembre
- Convegno internazionale “Perché leggere i classici del diritto civile italiano (1920-1935), Università Pegaso, Palazzo Zapata, Napoli
21 novembre
- Evento celebrativo del 25° Anniversario dell'Università di Foggia
- Il Green Deal Europeo e lo Sviluppo dei Territori Locali
13 novembre
- Commercio estero e processi di internazionalizzazione delle imprese agro-alimentari
- Strategie di posizionamento e competitività nel settore agro-alimentare
12 novembre
11 novembre
2 novembre
- China Education Expo
1 novembre
- China Education Expo
31 ottobre
30 ottobre
- Convegno "La riforma dello sport. Attualità e prospettive future"
29 ottobre
22 ottobre
17 ottobre
- Tecnologie intelligenti, sostenibilità e tutele giudiziarie
15 ottobre
- Atto abdicativo del diritto di proprietà e negozio unilaterale soggetto a rifiuto
10 ottobre
20 settembre
- Design of Rights for Animals, Nature and Future Generations
17 settembre
- La dismissione della proprietà immobiliare
10 settembre
- Rinuncia alla proprietà immobiliare. Discussione intorno all'ammissibilità dell'atto e alle soluzioni alternative.
4 luglio
- L'altra faccia del Welfare
- Relazione dal titolo "Impatto sul welfare della rinuncia alla proprietà immobiliare"
- L'altra faccia del welfare. Azione pubblica, rapporti privati e impatti disfunzionali
4 giugno
- Seminario in “L’accettabilità sociale all’eolico: Il caso della regione Puglia”
3 giugno
- Libri di storia
31 maggio
- PRIN22 UNICORN - Incontro con gli stakeholders 31 Maggio 2024 ore 10.00-12.30 Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in aree interne e protette del Gargano
- National Recovery and Resilience Plan Mission 4 - Component C2 UNderstandIng energy COmmunity maRkets for the development of inNer and protected areas (UNICORN) CUP Code D53D23006360006 Meeting the stakeholders
23 maggio
- Il Ruolo dei Parchi Nazionali nella tutela e valorizzazione degli ecosistemi naturali
- Partecipazione al Blended Intensive Programme intitolato "Non-traditional and innovative mobility formats in Higher Education"
22 maggio
- Il turismo eno-gastronomico per lo sviluppo sostenibile dell'area rurale del Gargano
- Partecipazione al Blended Intensive Programme intitolato "Non-traditional and innovative mobility formats in Higher Education"
21 maggio
- Partecipazione al Blended Intensive Programme intitolato "Non-traditional and innovative mobility formats in Higher Education" presso il Politecnico di Leiria, Portogallo
15 maggio
- Seminario in 'Interazione economia-ambiente: Una overview delle principali scuole di pensiero economico"
14 maggio
- La "mano visibile" del diritto civile. Persona, energia, risparmio
10 maggio
- "Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza"
2 maggio
- Partecipazione alla conferenza stampa di presentazione dell’Associazione “Chef del Mediterraneo”
24 aprile
- La "mano visibile" del diritto civile. Persona, energia, risparmio
23 aprile
18 aprile
- Convegno scientifico - Stati generali dell’innovazione sostenibile
12 aprile
- Il Simbolo nella tradizione antica e nella ricezione moderna
- Giornata Mondiale della Lingua Latina
11 aprile
- Comunità energetiche in Puglia: Istruzioni ed opportunità
- Comunità energetiche in Puglia: Istruzioni ed opportunità organizzato da Distretto Regionale per le Energie Rinnovabili La Nuova Energia
5 aprile
- Zuric Meets Naples three Research Projects in Late Medieval and Early Modern History
23 febbraio
- Il pellegrinaggio cristiano: sviluppi e persistenze fra età antica ed età contemporanea